Visualizzazione post con etichetta Divina Commedia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Divina Commedia. Mostra tutti i post

martedì 2 luglio 2013

fatti non foste a viver come bruti

lo so che sono in ritardo sulla tabella di marcia, comunque ho finito di sistemare i vostri lavori di ricerca.
Mi dispiace per Francesco e Aurora perchè non so come mai ma la loro voce non si è registrata :(


domenica 5 maggio 2013

domenica 21 aprile 2013

paolo e francesca


la selva oscura - suoni


La selva oscura (Dante Alighieri)
Nel mezzo del cammin di nostra vita     
mi ritrovai per una selva oscura    
ché la diritta via era smarrita.

Ahi quanto a dir qual era è cosa dura  
esta selva selvaggia e aspra e forte   
che nel pensier rinova la paura!

Tantamara che poco è più morte;    
ma per trattar del ben ch'i' vi trovai,  
dirò de l'aitre cose ch'i' v'ho scorte.

R = 24 sostituzioni
S = 12 sostituzioni
M = 8 sostituzioni
T = 17 sostituzioni
A = 38 sostituzioni

sabato 9 marzo 2013

Dante nella Selva oscura

Un eroe molto umano è Dante, confuso dalla vita, aggrovigliato dai rami di una selva oscura, con la ragione addormentata che non riesce a distinguere bene/male, giusto/ingiusto.
In questo post ci sono i suggerimenti per iniziare il viaggio

Ecco un Dante "digitale", alla "mano" che, insieme a Virgilio riassume il suo percorso
Dante digitale 
Qui invece c'è la lettura del I Canto letta da Vittorio Gassman


Volete studiare velocemente la struttura della Divina Commedia? ecco una mappa parlante.
Questa invece è una lettura un po' strana, misteriosa e un po' angosciosa realizzata da alcuni ragazzi
e per finire, per gli amanti dei fumetti, una versione Disney (Una bella parodia)