domenica 12 febbraio 2012

chi è la divinità della neve?


Chione ("neve" in greco) è una figura della mitologia greca, figlia di Dedalione (era uno dei quattro figli nati dall'unione di Borea, l'impetuoso vento del nord, e Orizia, una delle tre figlie di Eretteo, re di Atene)..
Amò sia Apollo, sia Ermes. Dal primo dei quali nacque Filammone che divenne famoso per la creazione di alcune forme musicali; dall'accoppiamento con Ermes nacque Autolico famoso per la sua capacità di rubare senza essere sorpreso nonché di essere stato il nonno di Ulisse.
Chione si vantò d'esser più bella della dea Artemide, che, sentitasi offesa, la trafisse con una freccia.
Chione è anche il nome di una conchiglia.

questa è la storia di Chione, Apollo, Mercurio e Diana


Chione era talmente bella, che di lei s’innamorarono sia Apollo che Mercurio. 
Il messaggero degli dei decise di unirsi alla fanciulla non appena la vide, facendola addormentare con la bacchetta che infondeva il sonno; mentre Apollo, camuffatosi da vecchia balia, sorprese la fanciulla la notte di quello stesso giorno. 
Così, in un solo giorno Chione rimase incinta di due gemelli, Autolico e Filammone, figli rispettivamente di Mercurio e di Apollo. 
Tuttavia, venne punita da Diana per la sua superbia proclamatasi, infatti, più bella della dea, ebbe la lingua trafitta da una freccia, e morì. 
Per il dolore della perdita dell’amata figlia suo padre Dedalione si gettò dalla cima del Parnaso, ma Apollo, pieno di compassione, lo trasformò in uno sparviero.

Nessun commento:

Posta un commento